Descrizione del progetto
Custodia monouso medica
E20024
Non tessuto, PP / PE
Blu, bianco
Panoramica:
Disposable sleeve cover is a protective barrier that covers the arms and hands of the wearer. It’s made of lightweight, breathable material and is designed to provide a comfortable fit. The sleeve cover is used to protect the wearer’s clothing from getting dirty or contaminated while performing tasks that involve contact with potentially infectious materials. They are commonly used in healthcare settings, food processing units, laboratories, and any other environment where hygiene is crucial.
Applicazione della copertura a manica: Sanità, trasformazione alimentare, laboratori, produzione, camere bianche, ecc.
Vantaggi:
- Igiene: I coprimaniche monouso sono più igienici di quelli riutilizzabili, perché sono progettati per essere utilizzati una sola volta e possono essere facilmente smaltiti.
- Convenienza: I coprimaniche monouso sono un'opzione conveniente perché possono essere smaltiti rapidamente e facilmente dopo l'uso, risparmiando tempo e fatica rispetto alle alternative riutilizzabili.
- Economicità: I coprimaniche monouso sono spesso un'opzione più conveniente rispetto alle alternative riutilizzabili, perché non richiedono lo stesso livello di manutenzione e possono essere acquistati in grandi quantità.
- Versatilità: I coprimaniche monouso sono un'opzione versatile che può essere utilizzata in diversi contesti, tra cui l'assistenza sanitaria, la lavorazione degli alimenti, i laboratori, la produzione e le camere bianche.
- Comfort: I coprimaniche monouso sono in genere realizzati con materiali leggeri e comodi da indossare, il che può contribuire a migliorare la soddisfazione e la produttività dei lavoratori.
- Riduzione della contaminazione incrociata: I coprimaniche monouso possono aiutare a prevenire la diffusione di batteri e altri microrganismi nocivi, riducendo il rischio di contaminazione incrociata tra le diverse aree di una struttura o tra i lavoratori.
Istruzioni:
- Lavarsi le mani: Prima di indossare i coprimaniche, lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone o utilizzare un disinfettante per mani.
- Scegliere la taglia corretta: Scegliere dei coprimaniche che si adattino perfettamente alle braccia, senza essere troppo stretti o troppo larghi. In questo modo si evita che scivolino verso il basso o che si stacchino durante l'uso.
- Aprire la confezione: Rimuovere i coprimaniche dall'imballaggio, facendo attenzione a non toccarne l'interno con le mani.
- Indossare i coprimaniche: Tenere il coprimanica nella parte superiore e farvi scivolare il braccio, assicurandosi che il foro per il pollice sia posizionato correttamente. Tirare il coprimaniche sul braccio e regolarlo se necessario per garantire una vestibilità sicura.
- Verificare la corretta vestibilità: Una volta posizionato il coprimaniche, verificare che copra completamente il braccio e che non vi siano spazi vuoti o aperture che possano consentire l'ingresso di contaminanti.
- Smaltimento dei coprimaniche usati: Dopo l'uso, rimuovere i coprimaniche staccandoli dalla parte superiore e smaltirli in un apposito contenitore per rifiuti.
Stoccaggio e trasporto:
- Conservazione: I coprimaniche medicali devono essere conservati in un luogo pulito e asciutto, privo di polvere, sporcizia e altri agenti contaminanti. Devono essere conservati nella loro confezione originale fino al momento dell'utilizzo.
- Temperatura: I coprimaniche medicali devono essere conservati a temperatura ambiente (tra 15°C e 30°C) per evitare di danneggiare il materiale.
- Umidità: un'elevata umidità può danneggiare l'imballaggio e rendere i coprimaniche umidi e inutilizzabili. Pertanto, devono essere conservati in un ambiente asciutto e a bassa umidità.
- Trasporto: Durante il trasporto, le coperture delle maniche mediche devono essere conservate nella confezione originale e trattate con cura per evitare danni o contaminazioni.
- Protezione: Le coperture delle maniche devono essere protette dall'esposizione alla luce solare, al calore, all'umidità e ad altri fattori ambientali che potrebbero danneggiare l'imballaggio o il materiale.
- Durata di conservazione: La durata di conservazione dei coprimaniche medicali varia a seconda del materiale e del produttore. È importante controllare la data di scadenza sulla confezione e utilizzare i coprimaniche prima di tale data.
Attenzione:
Sebbene i coprimaniche medicali offrano molti vantaggi, ci sono alcune importanti precauzioni da tenere a mente per garantirne un uso sicuro ed efficace. Ecco alcuni aspetti da tenere presenti:
- Allergie: Alcuni individui possono essere allergici ai materiali utilizzati nei coprimaniche medici. È importante verificare la presenza di eventuali allergie o sensibilità prima di utilizzarli.
- Contaminazione: I coprimaniche possono essere contaminati se entrano in contatto con batteri, virus o altri microrganismi dannosi. Per evitare la diffusione di infezioni, è necessario seguire procedure di manipolazione e smaltimento adeguate.
- Uso non corretto: Se i coprimaniche non sono utilizzati correttamente o non sono della misura giusta, possono staccarsi durante l'uso, rendendoli inefficaci nel prevenire la diffusione delle infezioni.
- Solo monouso: I coprimaniche medicali sono progettati per essere utilizzati una sola volta e non devono essere riutilizzati. Il riutilizzo dei coprimaniche può aumentare il rischio di contaminazione e di diffusione di infezioni.
- Non sostituiscono l'igiene delle mani: I coprimaniche medici non sostituiscono una corretta igiene delle mani. È comunque importante lavarsi regolarmente le mani e utilizzare un disinfettante per le mani quando necessario.
- Smaltimento: I coprimaniche medici usati devono essere smaltiti in appositi contenitori per rifiuti per evitare la contaminazione e la diffusione di infezioni.
- Tenendo presenti queste precauzioni, gli operatori sanitari possono utilizzare i coprimaniche medici in modo sicuro ed efficace per mantenere gli standard igienici e prevenire la diffusione delle infezioni.
Ottenete un preventivo accurato per i vostri prossimi progetti
Non importa se il vostro progetto è complicato o semplice, se si tratta di materiali di consumo medici o di laboratorio, ecc, otterrete un preventivo accurato entro 6 ore.